Informazioni sul trattamento dei Dati Personali
Rese agli utenti del sito web dell’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, tessuti e cellule ai sensi dell’Articolo 13 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679
PREMESSA
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web dell’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, tessuti e cellule (di seguito “Aido”) accessibile per via telematica all’indirizzo www.aido.it (di seguito “URL”).
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito www.aido.it ma riferiti a risorse esterne al dominio dell’Aido. La navigazione sul sito web www.aido.it comporta l’implicito consenso e accettazione delle condizioni di questa informativa.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione del sito sopra elencato possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.
Titolare del trattamento è AIDO NAZIONALE con sede in Via Cola di Rienzo n. 243 – 00192 Roma
(Email: aidonazionale@aido.it, tel. 06.97614975, fax 06.97614989).
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Responsabile della Protezione dei Dati è raggiungibile al seguente indirizzo: Associazione Italiana per la Donazione di Organi, tessuti e cellule – Responsabile della Protezione dei dati personali, Via Cola di Rienzo n. 243 – 00192 Roma (Email: rpd@aido.it)
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali indicati in queste informazioni sono trattati da Aido nell’espletamento delle attività condotte per il raggiungimento delle seguenti finalità associative:
- promuovere, in base al principio della solidarietà sociale, la cultura della donazione di organi, tessuti e cellule;
- promuovere la conoscenza di stili di vita atti a prevenire l’insorgere di patologie che possano richiedere come terapia il trapianto di organi;
- provvedere, per quanto di competenza, alla raccolta di dichiarazioni di volontà favorevoli alla donazione di organi, tessuti e cellule post mortem.
A tal fine Aido svolge le seguenti attività:
- promuove campagne di sensibilizzazione ed informazione permanente dei cittadini su tutto il territorio nazionale;
- instaura rapporti e collaborazioni con Istituzioni ed Enti pubblici e privati ed Associazioni italiane e internazionali;
- svolge attività di informazione nelle materie di propria competenza con particolare riferimento al mondo del lavoro, della scuola, delle Forze Armate, delle Confessioni religiose e delle Comunità sociali;
- promuove e partecipa ad attività di formazione, informazione e sensibilizzazione e di sostegno alla ricerca scientifica nel campo del prelievo e trapianto di organi, tessuti e cellule;
- promuove la conoscenza delle finalità associative e delle attività svolte attraverso la stampa associativa e materiale multimediale;
- provvede, per quanto di competenza, alle formalità necessarie per l’esecuzione della volontà degli iscritti;
- svolge attività di aggiornamento e formazione per i dirigenti associativi al fine di armonizzare gli interventi formativi su tutto il territorio nazionale.
TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
- ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
- controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria).
Dati comunicati dall’utente
- I dati di contatto degli utenti, raccolti tramite l’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi indicati nel sito o tramite la compilazione di eventuali form di contatto. Questi dati sono utilizzati solo per rispondere alle richieste di informazioni e il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto. La base giuridica del trattamento è l’esecuzione del contratto. I dati saranno conservati per 2 anni dalla richiesta.
- I dati anagrafici e di recapito elettronico, postale e telefonico degli utenti che prenotano l’invio di un Anthurium digitale (per sé o per altri) o effettuano una donazione spontanea. Questi dati oltre quelli relativi alla transazione di pagamento, sono utilizzati allo scopo di predisporre la spedizione, raccogliere e certificare la donazione. Sono quindi trattati in esecuzione del contratto e sono indispensabili per il perfezionamento dello stesso. Il tempo di conservazione, previsto dalla legge relativamente alla documentazione amministrativa, è di 10 anni. Nei casi di invio dell’Anthurium digitale a soggetti terzi, Aido Nazionale agirà secondo le stesse regole e chi effettua la donazione si assume la responsabilità dell’inserimento dei dati del terzo.
- I dati di contatto degli utenti che effettuano una donazione economica (recapiti elettronici, postali e telefonici) di chi ordina gli Anthurium digitali o effettua una donazione economica potranno essere utilizzati da Aido Nazionale per informare i sostenitori delle sue iniziative e delle campagne di fundraising, con il legittimo interesse di sostenere le attività di Aido Nazionale. I dati saranno trattati con questa finalità per 2 anni dalla data dell’ultima donazione e in ogni momento il destinatario potrà esercitare il suo diritto di opposizione e chiedere di non ricevere più comunicazioni utilizzando il tasto di unsubscribe presente in calce ad ogni email o scrivendo ad aidonazionale@aido.it
- I dati personali contenuti nei messaggi privati inviati dagli utenti ai profili/pagine/canali istituzionali sui social media di Aido Nazionale. Questi dati sono utilizzati solo per rispondere alle richieste di informazioni e il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto. La base giuridica del trattamento è l’esecuzione del contratto. I dati saranno trattati per 2 anni dalla data dell’ultima comunicazione.
Cookie e altri sistemi di tracciamento
Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti, né vengono impiegati altri metodi di tracciamento.
Viene invece fatto uso di cookie di sessione (non persistenti) in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente delle pagine web. La memorizzazione dei cookie di sessione nei terminali o nei browser è sotto il controllo dell’utente, laddove sui server, al termine delle sessioni HTTP, informazioni relative ai cookie restano registrate nei log dei servizi, con tempi di conservazione comunque non superiori ai sette giorni al pari degli altri dati di navigazione.
DESTINATARI DEI DATI
Oltre al Titolare, potranno avere accesso a tali dati altri soggetti in qualità di Responsabili esterni del Trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 679/2016 per le loro sedi di competenza.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dall’Aido, nei casi previsti, l’accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L’apposita istanza all’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, tessuti e cellule è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati presso l’Aido, al seguente recapito:
Associazione Italiana per la Donazione di Organi, tessuti e cellule – Responsabile della Protezione dei dati personali, Via Cola di Rienzo n. 243 – 00192 Roma, email: rpd@aido.it
DIRITTO DI RECLAMO
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso.